La tua strategia per i Social Media: alcuni suggerimenti

I Social Media hanno oramai un ruolo centrale all’interno della strategia di Marketing e Comunicazione. Scopriamo insieme qualcosa di più.

Per ogni azienda farsi conoscere dal proprio pubblico è fondamentale.

Sei un ristoratore specializzato in cucina messicana? Raggiungere gli appassionati di piatti piccanti e cucina etnica che vivono nella tua zona ti permette di riempire il tuo locale.

Vendi prodotti per la scuola? Per te è importante entrare in contatto con gli studenti e le loro famiglie.

Hai un’attività B2B? Dovrai comunicare alle aziende interessate alla tipologia di prodotti e servizi da te offerti.

Qualunque dunque siano i tuoi obiettivi aziendali, è importante avere chiaro il proprio pubblico di riferimento e sapere come raggiungerlo e come interessarlo.

In queste attività di comunicazione svolgono spesso un ruolo centrale i Social Media, che al giorno d’oggi permettono di raggiungere la maggioranza della popolazione italiana.

I Social Media ti mettono in contatto con il tuo pubblico e ti danno la possibilità, tra le altre cose, di:

  • Presentare un’immagine completa della tua azienda, anche al di là di quello che sono i tuoi prodotti e i tuoi servizi;
  • Interagire con gli utenti;
  • Scoprire qualcosa di più sui gusti, le abitudini e i desideri del tuo target.

Tutto questo a patto che l’essere presenti sui social media non si riduca alla semplice pubblicazione di un post nei rari momenti in cui si ha un po’ più di tempo, ma sia supportato da una vera e propria strategia.

Per rendere efficace e fruttuosa la tua attività sui social è necessario, infatti, pianificare i contenuti, interagire dove richiesto e tenere monitorato l’andamento dei post e delle eventuali sponsorizzazioni.

Vediamo ora insieme alcune informazioni relative ai Social Media e alcuni suggerimenti su come muoversi correttamente.

Le potenzialità di una strategia di comunicazione tramite Social Media

Le piattaforme social possiedono diverse potenzialità, che rendono la loro integrazione nella propria strategia comunicativa particolarmente significativa.

Tra queste, andiamo ora ad analizzare i seguenti aspetti:

  1. Aumentare la notorietà della propria azienda;
  2. Costruire un’immagine coerente;
  3. Differenziarsi dalla concorrenza;
  4. Entrare in contatto con il proprio pubblico;
  5. Aumentare gli accessi al proprio sito.

1. Aumentare la notorietà della propria azienda

Per un’azienda essere presente sulle piattaforme social significa avere delle ottime possibilità di aumentare la propria Brand Awareness. Che cosa significa? Significa diventare sempre più conosciuti e riconoscibili da parte del proprio pubblico di riferimento.

Se fatto correttamente, essere presenti sui Social Media permette di essere visti con frequenza dal proprio target, di rimanere impressi e di essere ricordati.

2. Costruire un’immagine coerente

Comunicare tramite i Social non significa solamente mostrare i propri prodotti e i propri servizi. La presenza sui Social ti dà infatti la possibilità di costruire un’immagine completa della tua azienda e dei suoi valori, di mostrare la tua realtà in ogni suo aspetto e di formare con il tuo pubblico un rapporto empatico che porti alla formazione di legami duraturi.

Una giusta strategia di comunicazione tramite Social Media ti permette di parlare della tua azienda in modo coerente e di dare al tuo pubblico proprio quelle informazioni che permettano di incuriosirlo e attirarlo.

3. Differenziarsi dalla concorrenza

Muoversi correttamente sui Social Media ti permette di differenziarti dai tuoi competitor. Costruire un’immagine di te nella sua completezza ti dà, infatti, la possibilità di comunicare i punti di forza e le caratteristiche che ti differenziano dai concorrenti. In questo modo apparirai sotto una luce unica e potrai essere riconoscibile in ogni occasione.

Affinché questo sia possibile è fondamentale però una precisa pianificazione della propria comunicazione tramite Social Media.

4. Entrare in contatto con il proprio pubblico

Essere sui Social non significa solamente raggiungere il tuo pubblico, ma significa anche che il tuo pubblico può raggiungere te.

Se per prima cosa si deve essere in grado di realizzare contenuti interessanti, particolari e capaci di attirare l’attenzione del target, importante è anche la raccolta e la gestione delle risposte e delle reazioni del pubblico.

Gestire commenti ed esternazioni di clienti e possibili tali non è sempre facile, ma ti permette di costruire un rapporto con il tuo target e di raccogliere informazioni importanti. La presenza sui Social può permetterti infatti anche di scoprire qualcosa di più sulle esigenze, i gusti e i desideri del tuo pubblico.

stabile un rapporto con il proprio pubblico
Stabilire un rapporto con il proprio pubblico

5. Aumentare gli accessi al proprio sito

Le piattaforme social collegate al proprio sito web possono essere un valido alleato per incrementarne il traffico. I link al sito presenti nelle proprie comunicazioni social forniscono, ad esempio, agli utenti una comoda modalità di accesso a contenuti di loro possibile interesse.

Attirare l’attenzione del tuo pubblico tramite Social Media può quindi essere un primo passo per portare sul tuo sito nuovi possibili clienti e mettere a loro disposizione contenuti che di loro utilità e permettano di far conoscere ulteriormente la tua azienda.

I Social Media non sono tutti uguali: quali coinvolgere nella propria strategia

Lo sappiamo tutti: non esiste più un unico Social Media di riferimento.

Se fino a non moltissimi anni fa, Facebook poteva essere considerato come il Social di riferimento per le principali esigenze di comunicazione, oggi non è più così. È fondamentale, dunque, avere chiaro le diverse funzionalità e le diverse possibilità di ogni Social per scegliere quello o quelli più adatti ai nostri obiettivi.

Tu conosci già tutte le caratteristiche dei principali Social Media? Andiamo a dare un’occhiata ad alcuni dei più conosciuti:

  1. Facebook;
  2. Instagram;
  3. Linkedin;
  4. Tik Tok.

1. Facebook: ampia diffusione e possibilità di campagne sponsorizzate strutturate

Quasi l’80% degli italiani su internet risulta essere attivo su Facebook. Essere presente su FB significa avere la possibilità di raggiungere un’ampia fascia della popolazione italiana con contenuti di diversa tipologia (post testuali, immagini, video, condivisione di articoli).

Facebook dà, inoltre, la possibilità di realizzare sponsorizzazioni a pagamento con possibilità di targettizzazione dettagliata. Con i post sponsorizzati Facebook puoi, infatti, raggiungere con contenuti su misura la fascia di pubblico di tuo interesse a livello geografico, d’età e di interessi.

2. Instagram: l’importanza dell’impatto visivo nella comunicazione

Instagram permette ormai di raggiungere un numero di utenti molto simile a quello di Facebook. Se fino a qualche anno fa era visto come il social della fascia più giovane della popolazione, oggi è frequentato anche da utenti più maturi.

Quello che resta vero è che Instagram è un Social principalmente a impatto visivo. A farla da padrone su Instagram non sono, infatti, i testi ma le immagini, che devono essere curate in ogni dettaglio.

Se alle origini a farla da padrone su Instagram erano le fotografie, la tendenza degli ultimi anni è quella di un sempre maggiore spazio preso dai video.

3. Linkedin: un Social dedicato ai contatti professionali

Linkedin è un Social strettamente legato al mondo del lavoro: professionisti, imprenditori e manager mettono in risalto qui la loro attività e possono dare vita a collaborazioni proficue. Linkedin ha dunque un target prettamente professionale ed è, quindi, di particolare interesse per le aziende con attività B2B, soprattutto per la possibilità di raccogliere nuovi contatti.

4. Tik Tok: il Social “più giovane”

Tik Tok in Italia non presenta al momento gli stessi numeri di Facebook e Instagram, ma è il Social Media che sta mostrando la maggiore espansione. Formato solo e unicamente da video, spesso pensati per divertire o fare ironia, Tik Tok permette di raggiungere in modo particolare, ma non unicamente, la fascia più giovane della popolazione. Essendo in fase fortemente espansiva può riservare molte soddisfazioni alle aziende che imparino a sfruttarlo nel modo corretto.

Scegliere il social media più adatto è fondamentale per la tua strategia.
Scegliere il giusto Social è fondamentale per costruire una strategia di comunicazione efficace

Vuoi elaborare una strategia comunicativa per i Social Media?

Bene, se sei arrivato fino a questo punto, direi che il tuo interesse per i Social è innegabile. Spero che questi contenuti ti abbiano dato qualche informazione utile sul mondo dei Social Media.

Ma ora, che cosa fare? Quale è il modo migliore per iniziare a comunicare sui Social?

Come avrai oramai capito, ottenere risultati sui canali Social è possibile solamente muovendosi nel modo corretto. Per questo motivo, è fondamentale per la tua azienda fare affidamento a professionisti del Marketing e della Comunicazione.

Noi di Videcomp siamo a tua disposizione per esaminare insieme le tue idee, i tuoi progetti e i tuoi obiettivi. Potremo così elaborare una strategia comunicativa sui social su misura per la tua azienda.

Raccontaci un po’ cosa hai in mente e vediamo insieme come realizzare una comunicazione efficace.

Cosa stai aspettando? Contattaci per costruire insieme la tua strategia social.

Scopri di più su:

Newsletter

Iscriviti e ricevi i nostri aggiornamenti!

Privacy Policy.
Articolo precedente
Strategia di web marketing: i consigli Videocomp
Articolo successivo
Campagne Google ADS: perché sono utili e come funzionano